Disturbi sessuali
I disturbi sessuali, a volte chiamati anche disfunzioni psicosessuali, sono caratterizzati da dinamiche psicologiche di tipo personale e/o interpersonale che interferiscono negativamente su uno o più aspetti della sfera sessuale di un individuo.
Le cause di natura fisiologica dei disturbi sessuali possono derivare da carenze ormonali, da assunzione o abuso di farmaci, da specifiche patologie fisiche.
Cause dei disturbi sessuali
Le cause di tipo psicologico possono essere scatenate da molteplici dinamiche psichiche e pragmatiche come ad esempio:- tensioni psicologiche con il partner;
- conflitti di vario tipo che inducono ad evitare il piacere sessuale;
- timori di un possibile insuccesso (ansia da prestazione)
- incapacità di abbandonarsi al piacere a causa di un’eccessiva osservazione delle proprie prestazioni sessuali;
- problematiche psicologiche personali che impediscono le normali dinamiche psicofisiche del rapporto sessuale (ansia, disturbi dell’umore, eccessivo stress).
- Disturbi del desiderio sessuale (calo del desiderio sessuale o mancanza pressoché totale del desiderio sessuale);
- Disturbi dell’eccitazione sessuale, che possono essere femminili e maschili (come nel caso del disturbo della funzione erettile);
- Disturbi da dolore sessuale (dispareunia);
- Disturbi dell’orgasmo (anorgasmia, eiaculazione precoce oppure ritardata, nel caso degli individui di genere maschile)
PER INFORMAZIONI O APPUNTAMENTI
Chiama il 348 70 20 082 oppure compila il modulo contatti
NON RIESCI A RAGGIUNGERE LO STUDIO?