Disturbi dell’umore
I disturbi dell’umore sono distinti in disturbi depressivi (depressione unipolare) e disturbi bipolari.
I primi sono caratterizzati da umore depresso con:
- sentimenti di profonda tristezza e colpa,
- perdita di interesse e di piacere nelle attività quotidiane,
- tendenza all’isolamento e all’apatia,
- disturbi del sonno e dell’appetito,
- scarso desiderio sessuale.
Questi sintomi di disturbo dell’umore possono presentarsi in singoli episodi della durata di qualche settimana (della durata di almeno due settimane per parlare di disturbo depressivo maggiore), o in lunghi periodi di umore tendenzialmente depresso (con una durata di almeno due anni per diagnosticare un disturbo distimico).
I disturbi dell’umore di tipo bipolare si presentano come un alternarsi di fasi con episodi depressivi e fasi con umore eccessivamente euforico o irritabile.
Altri sintomi associati che si possono presentare sono:
- aumento del livello di attività in ambito lavorativo, sociale o sessuale,
- diminuito bisogno di sonno,
- facile distraibilità,
- loquacità insolita o eloquio rapido,
- impressione soggettiva che i pensieri si succedano velocemente,
- elevata autostima,
- eccessivo coinvolgimento in attività potenzialmente dannose.
PER INFORMAZIONI O APPUNTAMENTI
Chiama il 348 70 20 082 oppure compila il modulo contatti
NON RIESCI A RAGGIUNGERE LO STUDIO?