Quando si sta attraversando un periodo della propria vita in cui si stanno affrontando momenti di stress e di profondo disagio interiore.
Quando i rapporti con gli altri sono frustranti e le proprie reazioni sono inadeguate e portano sofferenza a sé e agli altri.
È un professionista che a seguito della laurea in psicologia, ha seguito un corso quadriennale di specializzazione in psicoterapia.
Si occupa del benessere delle persone attraverso un percorso di terapia dei disturbi psichici e fisici, senza l’utilizzo di farmaci.
È iscritto all’Albo degli psicologi/psicoterapeuti e i suoi interventi sono sottoposti all’obbligo del segreto professionale.
La psicoterapia è un percorso di cura di un disagio interiore, che può esprimersi attraverso un senso di perdita di significato della propria vita.
Tale disagio può manifestarsi con sintomi psicologici, quali ansia, depressione, fobie o attacchi di panico.
Il fine della psicoterapia è fornire al paziente gli strumenti per far fronte alla propria sofferenza, attraverso un cambiamento delle proprie modalità abituali di pensare e agire.
La psicoterapia è un percorso di accrescimento della propria consapevolezza su se stessi e gli altri e di miglioramento delle relazioni significative della propria vita.
La durata dipende dagli obiettivi concordati assieme al terapeuta.
Generalmente, nella fase iniziale, si definisce qual è il bisogno del paziente e, nel caso di problemi specifici, si stabilisce un percorso minimo di alcuni incontri per valutare il miglioramento.
Nei casi in cui si debbano affrontare aspetti psicologici complessi, il percorso può durare più a lungo.