È importante avere chiaro ciò che per noi conta davvero

act

Un aspetto importante dell’ACT (Acceptance and Commitment Therapy, ovvero la Terapia dell’Accettazione e dell’Agire Impegnato) è che ci insegna come occuparci dei pensieri e delle emozioni dolorose, in modo da diminuire l’impatto che possono avere sulla nostra vita.

Questo viene attuato attraverso lo sviluppo di specifiche abilità di mindfulness (ovvero di consapevolezza non giudicante), che ci permettono di rimanere ancorati al momento presente e di “defonderci”, di uscire dalla fusione, con i nostri pensieri e le nostre emozioni dolorose.

Un secondo e fondamentale aspetto dell’ACT è il processo di chiarimento su ciò che è veramente importante e significativo per noi.
Questo implica capire quali siano le nostre “bussole” che ci orientano nell’esistenza, che ci guidano nelle nostre scelte, che ci ispirano e motivano.
Solo quando sappiamo cosa conta per noi, allora la nostra vita va verso un arricchimento.
In caso contrario rischiamo di agire in base alle attese degli altri, oppure di rimanere bloccati, o di fare scelte che ci tutelino dalle sofferenze (leggi in proposito il mio articolo precedente “Essere vitali è diverso dal sentirsi sempre bene”).

Il fine ultimo della terapia ACT è vivere in modo coerente con i propri valori, non la riduzione dei sintomi; certamente essa può essere un effetto, ma non è l’obiettivo.
Il punto non è ridurre i sintomi, ma “ampliare” la propria vita, renderla più grande e significativa.
Se io capisco cosa è importante per me nella mia vita e mi impegno in azioni coerenti, allora, anche se sono presenti dei sintomi, questi passano in secondo piano; è come se venissero inglobati all’interno di uno spazio di vita più ampio e vitale, e per questo hanno un impatto minore sulla mia esistenza.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA PSICOLOGICA?

Chiama il 348 70 20 082 oppure compila il modulo contatti

NON RIESCI A RAGGIUNGERE LO STUDIO?